COME PRODUCIAMO LE NOSTRE LAME CIRCOLARI DI ALTA QUALITÀ
CMT rappresenta la qualità, ovvero tutto quello che realizziamo lo facciamo con qualità. Solo così ha senso.
Qui in CMT immaginiamo le nostre frese come quelle di miglior qualità, ad alta precisione e di color arancio. Lo stesso deve valere per le lame circolari.
Per questo seguiamo le stesse linee guida in produzione: si incomincia da un progetto solido, si utilizzano solamente i materiali migliori e le tecnologie più avanzate.
DESIGN
La semplicità di una lama circolare è in realtà il risultato di una serie di operazioni tecniche complesse. Ogni lama deve realizzare un certo tipo di taglio, e questo richiede, ad esempio, un’analisi attenta degli angoli di affilatura, di taglio, lo spessore della lama, tagli antirumore ecc.
Per ottenere il miglior design e darti le migliori performance utilizziamo gli stessi metodi delle frese: uniamo la competenza e l’esperienza del dipartimento tecnico alla tecnologia computerizzata.
Come risultato si ottiene una lama superiore che presenta queste due caratteristiche: Intagli di espansione. Piccole aperture a forma di gancio per ridurre il rumore durante le fasi di espansione e contrazione della lama, poiché genera calore durante le operazioni di taglio. Design antivibrazione. Tagli all’interno della lama che fa esattamente quello che il nome suggerisce: antivibrazione. Questo si traduce in maggiore stabilità durante il taglio e in una maggior durata dell’utensile. Antivibrazione significa anche ottenere tagli perfetti, così che gli stabilizzatori e gli incisori non sono più necessari.
MATERIALI In fin dei conti le lame circolari sono un po’ come le frese, si compongono cioè di due componenti principali: acciaio e metallo duro.
Ecco perché in fase di selezione dei materiali siamo così scrupolosi sia per lame che per frese. Inoltre, cosa c’è di meglio della formula vincente del binomio di questi due materiali? Acciaio. È il cuore della lama e CMT usa il migliore disponibile: realizzato con acciao temperato per raggiungere una durezza di 42-44 Rockwell. Metallo Duro. CMT utilizza formule speciali di metallo duro per ogni tipo di applicazione concernente le lame.
PRODUZIONE
Le lame CMT sono prodotte con macchine CNC in ogni loro fase. La tecnologia avanzata e la precisione di queste macchine assicurano qualità uniforme su ogni lama, dando la possibilità di eseguire controlli di qualità più efficienti. Taglio Laser. Il corpo delle lame CMT viene tagliato con macchinari al laser anziché con consueta tranciatura. Ciò permette di utilizzare un acciaio più resistente rispetto a quello tradizionale che tende a deformarsi nel tempo.
Questo tipo di taglio infatti non impone alcuno sforzo al corpo della lama così da garantirne perfetta planarità e precisione, requisiti necessari per un uso prolungato nel tempo. Rettifica e Tensionatura. Il primo obiettivo che viene garantito dalla rettifica è quello della perfetta planarità del corpo lama, mentre il successivo, è quello della rettifica della sede del dente finalizzato ad ottenere una perfetta aderenza tra il dente in metallo duro e l’acciaio aumentando così il grado di sicurezza della lama.
Tutte le lame circolari CMT sono prodotte con i migliori materiali industriali e secondo processi accurati.
1) Lame industriali ORANGE CHROME
Progettate per falegnami e grandi industrie che necessitano alta precisione e una maggiore durata di taglio. Il metallo duro al cromo riduce l’abrasione del dente, mentre il corpo della lama in acciaio cromato la protegge dalla ruggine e dalla corrosione, garantendone prestazioni durevoli.
2) Lame INDUSTRIAL / XTreme
La linea industriale XTreme è stata ideata per falegnami e utilizzatori industriali che lavorano con le lame circolari tutto il giorno e richiedono alta precisione di taglio e una maggiore durata per le applicazioni più difficili.
Per visualizzare le informazioni circa i fori di trascinamento delle lame cliccate qui.